Le Prove Volete sapere se il vostro cane ha buona predisposizione per fare il bagnino? Provate a sottoporlo a queste prove. Vi serviranno anche ha capire meglio la qualità del vostro rapporto con lui. 1) Lasciate il vostro cane al guinzaglio in mano a un estraneo e allontanatevi di corsa chiamandolo a gran voce. L'estraneo sgancia il guinzaglio... a) il cane corre da voi Nel primo caso il cane dimostra l’attaccamento al padrone ma anche l’istinto predatorio, per cui è portato a seguire chi corre. Il comportamento (b) rivela uno scarso attaccamento, ed è soprattutto su questo che occorrerà lavorare.
2) Ripetere la stessa situazione della prova 1 in acqua: l'estraneo rimarrà sulla riva e voi vi tufferete. a) il cane vi raggiunge a nuoto Nel caso a) sono buoni sia l'attaccamento che l'acquaticità; nel b), occorrerà abituare il cane all'acqua ma poco a poco, senza forzarlo perché sarebbe controproducente. Se il cane vi ignora c), bisognerà lavorare nelle due direzioni (feeling e nuoto): allora sarà il gioco il metodo giusto. 3) Prendere una pallina (o qualsiasi oggetto di facile presa), agitatelo davanti al cane per stimolarlo e lanciatela. a) il cane lo va a prendere a) è importante perché costituisce la base di molti esercizi; nel caso b) sarà necessario un prelavoro per usare questo tipo di addestramento. 4) Prendere in braccio il cane, come reagisce? a) se ne sta tranquillo Se il cane si fida davvero del compagno umano, da lui dovrebbe "lasciarsi fare tutto" e accettare quindi senza timore di essere preso in braccio.
5) Dare in bocca al vostro beniamino una corda o un manicotto e cercare poi, per gioco, di portarglielo via. a) deciso, vi contende l'oggetto tenendolo
saldamente tra i denti Nel primo caso i cane dimostra tenacia e interessamento; se invece "molla", ha bisogno di più stimoli per reagire.
6) Fate sdraiare il cane e controllatelo tutto: pancia, bocca, orecchie, zampe. a) il cane lascia fare senza muoversi Questa prova ha valore analogo alla 4a, verifica cioè il rapporto di fiducia fra cane e padrone: se è abbastanza saldo il cane non si sottrae alle manipolazioni.
N.B. Qualunque sia stato il risultato ottenuto dal vostro cane in queste prove, non preoccupatevi. Anche se le risposte sono negative non significa che l'addestramento sia impossibile: richiederà soltanto più tempo. E forse, se è il rapporto con voi che non funziona, dovrete proprio cambiare il modo di stare con il vostro cane, imparando a capirlo davvero e farvi capire e accettare. La carta vincente resta comunque il gioco, non l'imposizione, che vi porterebbe al fallimento. |